Mini Cooper Countryman ALL4 Plug-In Hybrid: la recensione di Edmunds [VIDEO]

La Mini Cooper Countryman ALL4 Plug-In Hybrid ha un’autonomia elettrica di 20 chilometri (12 miglia su ciclo EPA), distanza che potrebbe essere sufficiente a coprire brevi percorrenze. La vettura è stata recensita da Edmunds -il video è visibile in apertura di articolo- il quale dichiara di essere rimasto piuttosto soddisfatto della vettura e, nello specifico, il recensore esalta la qualità degli interni della piccola Mini.

La Mini elettrica avrà gli occhi a mandorla

Pro della Mini Cooper Countryman ALL4 Plug-In Hybrid

  • Design esterno ed interno che la distingue dalla concorrenza
  • I materiali sono di qualità superiore rispetto alle rivali
  • Uno dei pochi veicoli di questo tipo con un cambio manuale
  • Divertente da guidare

Contro

  • I sedili anteriori non sono comodo per tutti
  • La capacità di carico risulta ridotta
  • Non è sportiva come tutte le altre Mini

La Mini Cooper Countryman ALL4 Plug-In Hybrid ha una trazione integrale con un propulsore da 1.5 litri TwinPower Turbo 3 cilindri a benzina (100 kW / 136 CV), un cambio automatico Steptronic a 6 marce, e 65 kW (87 hp) come specifiche del motore elettrico. La velocità massima in modalità completamente elettrica è di 78 mph (125 km/h)

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato