Emilia 4, la storia dell’auto solare emiliana che ha vinto l’American Solar Challenge

Le auto solari rappresentano più di un esercizio di stile poiché spesso partecipano a delle competizioni dove emergono i team che hanno realizzato la vettura più efficace ed efficiente. Nell’ultimo American Solar Challenge a sbancare la concorrenza delle università più prestigiose ed agguerrite del mondo come il MIT, Berkeley, Georgia Tech, Michigan e Minnesota è stato il team emiliano Onda Solareun gruppo di volontari che nel tempo si è costituito in una associazione sportiva e che ha deciso di partecipare alla competizione realizzando i veicoli in proprio, appoggiandosi a un’officina locale Metal Tig di Mauro Sassatelli.

“Partecipare e trionfare all’American Solar Challege è stato per noi un grande motivo di orgoglio” ha dichiarato il professor Giangiacomo Minak, docente del CIRI MAM – Centro Interdipartimentale per la Ricerca Industriale dell’Università di Bologna, e progettista di Emilia 4.

Emilia 4 è un progetto redatto dal professor Cristiano Fragassa, e finanziato dalla Regione Emilia Romagna con fondi comunitari nell’ambito dei Programmi Operativi Regionali,  una spinta ulteriore l’ha conferita il rapporto con l’Istituto Istruzione Superiore di Maranello, una scuola fortemente legata a Ferrari. Emilia 4 ha vinto la competizione americana percorrendo 2700 km con l’utilizzo della sola energia solare.

CONTINUA L’ARTICOLO SUL FORBES ITALIA

About Emiliano

Guarda anche

Ford Explorer, l’elettrica yankee che “veste” MEB

La Ford Explorer è la nuova elettrica dell'Ovale Blu. Prezzo di listino da 55mila euro