Opel: addio Ampera-e, nel 2020 arriverà la Corsa elettrica

La Chevy Bolt EV è sbarcata in Europa nella veste di Opel Ampera-e (si tratta praticamente della stessa vettura, brand e sistema di infotainment a parte) indicativamente nel periodo in cui General Motors ha venduto Opel al Gruppo PSA.

Opel la scorsa settimana ha annunciato che realizzerà un’Opel Corsa completamente elettrica. Stiamo parlando di una vettura, la Corsa, che si andrebbe a posizionare nello stesso segmento di mercato presenziato dall’Ampera-e. Ricordiamo che Opel in Europa non è stata in grado di far fronte alla domanda dell’Ampera-e, poiché quest’ultima dipende a filo diretto dalla sorella Chevy Bolt di GM.

opel-ampera-e-preise-deutschland

Tuttavia la situazione potrebbe presto cambiare. Il CEO Opel Michael Lohscheller ha annunciato questa settimana che la prossima generazione di Opel Corsa sarà prodotta esclusivamente a Saragozza a partire dal 2019; una versione completamente elettrica sarà inclusa sulla linea di produzione entro il 2020.

Opel Ampera-e: chi l’ha vista? Le consegne in Europa rallentano

La nuova Opel Corsa abbandonerà la vecchia piattaforma, progettata congiuntamente a GM, per puntare sul nuovo pianale di PSA che è stato concepito per ospitare powertrain ibridi ed elettrici.

Opel Ampera-e nuovamente disponibile, ma a caro prezzo

Molto probabilmente la Corsa elettrica andrà a sostituire proprio l’Ampera-e, un modello che ormai in Europa è troppo limitato dalla bassa produzione della Bolt.

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato