Fiat Downtown: elettrica, tre posti (in 2,5 metri) e autonomia di 300 km. Il futuro, nel 1993

La Fiat Downtown è una concept car elettricarivoluzionaria presentata nel 1993 al Salone dell’automobile di Torino dalla casa italiana. Si tratta di un progetto del designer statunitense Chris Bangle.

Fiat Downtown: il futuro, nel 1993

La Fiat Downtown era una vettura assolutamente rivoluzionaria per l’epoca: telaio in alluminio e scocche in plastica (la massa a vuoto circa 700 kg), due propulsori elettrici integrati nelle ruote posteriori di 9,5 cavalli ciascuno, alimentati da batterie con chimica allo zolfo-sodio (montate posteriormente), che consentivano all’auto di percorrere 300 km con un “pieno”. La velocità massima di 100 km/h. Stiamo parlando di numeri strepitosi, che sono stati raggiunti solo dalla recente generazione delle auto elettriche.

Perfetta per la città

Lunga 2,50, larga 1,49 metri e può ospitare tre passeggeri. La Downtown era dotata anche di un computer di bordo con navigatore. Insomma era una vettura assolutamente perfetta per la città, in grado di coniugare praticità con efficienza.

Un progetto rimasto solo sulla carta

Peccato che la Fiat alla fine non abbia deciso di avviare una piccola produzione in serie di questa bellissima vetturetta da città. Rimpianti che aumentano se si pensa che proprio oggi sono diversi i costruttori che hanno deciso di commercializzare un’elettrica compatta come soluzione per sfuggire alla congestione del traffico cittadino.

About Redazione

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato