E-Gap: il “benzinaio mobile” per le elettriche approda a Roma

E-Gap, il servizio di ricarica mobile utile per ricaricare la propria vettura elettrica in casa di necessità, approda anche a Roma.

Il servizio E-Gap si avvale di appositi van, attivi nel centro storico di Roma, all’interno delle Mura Aureliane, nei quartieri di Vigna Clara, Fleming, Prati, Foro Italico, Parioli, Trieste e Africano.

Per fruire del servizio è necessario scaricare l’applicazione e scegliere tra le modalità di ricarica, con prezzi che vanno dai 15 euro per 5 kWh, se si prenota il servizio con 24 ore di anticipo, ai 30 euro per il ripristino di un massimo di 15 kWh entro un’ora e mezza dalla prenotazione.

Come funziona?

E-Gap è una startup creata per mettere a disposizione la possibilità di ricaricare rapidamente le batterie dei mezzi elettrici ovunque. Il servizio si basa su dei furgoni appositamente allestiti che possono portare l’allaccio per la ricarica ovunque sia richiesto, fornendo quindi una risposta veloce per i veicoli elettrici che si troveranno in panne con la batteria scarica.

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato