Gigafactory, la geografia europea delle fabbriche delle batterie. E il vecchio continente lancia la sfida alla Cina

Tesla Gigafactory
Tesla Gigafactory

Batterie e Europa: a che punto siamo? Di passi avanti se ne stanno facendo molti e nei prossimi mesi la situazione potrebbe sbloccarsi ulteriormente. I soggetti coinvolti sono molti e, ovviamente, non stiamo parlando solo delle aziende automobilistiche. In Italia i progetti più interessanti sono essenzialmente due. La prima proviene direttamente da Stellantis ed è la prima Gigafactory italiana che sorgerà nell’impianto di Termoli (Molise), sito ex FCA, dove attualmente vengono realizzati i motori e le trasmissioni. Sempre Stellantis attraverso la joint venture Automotive Cells Company, società specializzata composta da Total, Mercedes oltre alla stessa Stellantis, punta a una capacità di almeno 120 GWh entro il 2030.

continua l’articolo sulla Gazzetta delle Sport

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *