Il ritorno della Panda Elettrica 4×4. Garage Italia presenta la Icon-e

Garage Italia Customs, la società guidata da Lapo Elkann specializza nella personalizzazione delle vetture, ha presentato una riedizione della storica Panda 4×4 in versione completamente elettrica.

Nella Panda Icon-e, questo il nome della vettura, il motore termico è stato infatti sostituito da uno elettrico sviluppato in collaborazione con la Newtron Group. La velocità massima raggiungibile dalla Panda Icon-e è di 115 km/h e l’autonomia è di 100 km. L’auto può essere ricaricata attraverso una presa di tipo 2, installata sotto lo sportello carburante; per fare il pieno, sono necessarie tra le 3 e le 8 ore (la velocità dipende dall’utilizzo di colonnine pubbliche o di una presa domestica).

La Panda Elettrica si farà: sarà basata sul concept Centoventi e avrà una batteria modulare

Cinque Panda Icon-e speciali

Verranno personalizzate cinque Panda Icon-e, che saranno progressivamente svelate nell’arco della stagione autunno/inverno 2020: la Panderis, la prima ad essere svelata, nata con la collaborazione del lanificio biellese Vitale Barberis Canonico presenta tutta una serie di personalizzazione ai tessuti interni che richiamano l’azienda, Pandoro con la fashion designer Marta Ferri, Pand’art con Arthur Kar de L’Art de L’Automobile, Pandina Jones con Car&Vintage, il sito specializzato in auto d’epoca, e 00Panda per un agente segreto.

Fiat Panda elettrica (Elettra): quando il “pandino” era elettrico, correva il 1990

About Redazione

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato