La Tesla Model 3 si rinnova (un po’): tutte le novità

Tesla Model 3 restyling
Tesla Model 3 restyling

La Tesla Model 3 si rinnova. Si tratta di un lieve restyling che introduce delle piccole novità estetiche. Gli aggiornamenti più sostanziosi sono infatti tutti sotto il cofano. L’autonomia cresce, fino ad arrivare a 430 km nella versione Standard Range Plus (prima si fermava a 409 km), e 580 nella Long Range, con 233 km/h di velocità massima e uno 0-100 in 4”4. Cambiano anche i numeri della Model 3 Performance; l’autonomia cresce, passando da 530 a 567 km, con uno 0-100 in 3”3 e velocità massima di 261 km/h. Non cambiamo i prezzi che partono da 49.500 euro per la Standard Range Plus, 57.920 per la Long Range e 64.950 per la Performance. Le consegne delle model year 2021 avverranno a partire da febbraio del prossimo anno.

Tra le altre novità tecniche, da segnalare l’introduzione della nuova pompa di calore presa dalla Model Y (viene offerta come optional su Long Range e Performance). Le consegne partiranno nel 2021.

Nuovi cerchi e finiture nere 

La novità estetiche della Tesla Model 3 restyling sono molto lievi e riguardano delle finiture nere, che interessano le cornici dei finestrini, le maniglie delle portiere e altri dettagli (sostituiscono le vecchie cromature). Nuovo anche il disegno dei cerchi per la Standard Range Plus, Long Range e Performance. Le altre novità riguardano un nuovo tunnel centrale, che abbandona la finitura nera e introduce la ricarica induttiva per smartphone con una nuova apertura scorrevole. Viene inoltre adottato un portellone posteriore ad apertura elettroattuata.

Recensione Tesla Model 3: “Vi racconto i miei primi 15mila km”

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *