L’idrogeno sarà il carburante del futuro? Electriq Global è riuscita a stabilizzarlo

La startup israeliana e australiana, Electriq Global, afferma di essere riuscita a stabilizzare l’idrogeno in un liquido riciclabile che può essere trasportato esattamente come avviene con la normale benzina. Electriq Global ha infatti brevettato un nuovo carburante liquido, economico, green, riciclabile e che costa la metà della benzina. La startup ritiene possa essere il carburante del futuro.

Gli elementi che costituiscono questo sistema sono quattro: il combustibile Electriq-Fuel, un catalizzatore rilasciato da un modulo denominato “Switch”, un serbatoio ed un impianto per riciclare l’idrogeno.

La commercializzazione di questo sistema di Electriq Global non è prevista prima del 2022. Nel 2020 avverrà la prima dimostrazione della tecnologia su un autobus e su un camion alimentati a idrogeno. L’azienda nel 2017 ha effettuato delle dimostrazioni su una bicicletta elettrica alimentata a celle a combustibile.

CONTINUA L’ARTICOLO SU BUSINESS INSIDER ITALIA

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato