Tesla: come cambia l’interfaccia del sistema di navigazione [VIDEO]

Tesla ha sempre riposto molto cura verso l’interfaccia e il sistema di navigazione che possiamo trovare all’interno delle sue auto elettriche. Una delle feature principali delle Tesla è infatti “il software”; non a caso nel team dell’azienda americana troviamo moltissimi ingegneri preposti allo sviluppo del software della vettura che viene sistematicamente aggiornato via OTA.

Le Tesla hanno un’interfaccia UI che è possibile fruire dal grande schermo collocato nelle parte centrale della plancia. In riferimento al sistema di navigazione, i colleghi di Electrek il mese scorso hanno segnalato che l’azienda capitanata da Musk era a lavoro sull’aggiornamento delle mappe e dell’interfaccia del navigatore, aggiornamenti in cui sono stati impiegati i nuovi moduli open source di MapBox e Valhalla.

Tesla Model 3: la vera “killer application” è l’Autopilot. Ecco il primo video

Tesla
Differenze tra la vecchia e la nuova interfaccia del sistema di navigazione Tesla

Per la maggior parte dei proprietari Tesla questi aggiornamenti non sono ancora disponibili, tuttavia un utente ha diffuso un video girato all’interno della Model S dove mette in evidenza le differenze tra le due interfacce. Attualmente il nuovo sistema di navigazione abbinato alle rinnovate mappe è disponibile solo per le Model S e per le Model X taiwanesi.

I veicoli Tesla in nord America stanno utilizzando le mappe Navigon che risalgono al Q4 2015; i nuovi moduli utilizzano versioni che risalgono al 2017.

Tesla Semi: il camion elettrico di Musk è pronto alla rivoluzione?

Ancora non è possibile stabilire se la nuova interfaccia sia migliore o peggiore della vecchia, tuttavia osservando il video si possono notare alcune importanti differenze come la visuale, che nella nuova UI è proposta da una posizione leggermente più distante, ed i nomi delle strade che risultano più visibili.

[Via: Electrek]

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato