Tesla, le incredibili immagini della Gigafactory di Shanghai [VIDEO]

La Tesla, al fine di puntellare la sua presenza stabile in Cina, ha deciso di costruire una fabbrica di proprietà. Si tratta di una mossa congiunta con le autorità locali. Un accordo, quello con la Cina, risalente a circa 8 mesi fa, quando le due aziende avevano individuato il lotto di terreno dove costruire la fabbrica della Tesla.

Tesla: perché offrire i Supercharger gratis a vita è una mossa perfetta

Lo stato di avanzamento dei lavori è impressionante. A pochi mesi dall’accordo, grazie ad alcune riprese effettuate da un drone e visibili in apertura di articolo, è possibile vedere come l’ossatura dell’edificio sia ormai completata, inoltre, anche all’interno sono stata già predisposte le linee di montaggio. Con questa progressione, il traguardo di ultimare i lavori per settembre è tutt’altro che utopico.

Recensione Tesla Model S: alla (ri)scoperta della berlina americana. Con i Supercharger gratis spazza via la concorrenza

Elon Musk, il ceo della Tesla, in fase di presentazione del progetto, davanti alle autorità locali cinesi, ha dichiarato che la Gigafactory 3 sarà una delle fabbriche più avanzate al mondo. Secondo le previsioni dell’imprenditore americano, le prime Tesla Model 3, usciranno dalle linee di produzione verso la fine del 2019. La piena capacità produttiva arriverà nel 2020.

La Tesla alla conquista del mondo: dalla fabbrica di Shanghai a quella in Germania


About Redazione

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato