Il pilota Romain Dumas (vincitore per quattro volte della 24 ore del Nurburgring) a bordo della Volkswagen ID.R, dopo aver fatto segnare il tempo di 41,18 secondi in una sessione di prove libere nella famosa cronoscalata dell’Hillclimb, il giorno seguente, durante la prova cronometrata, ha stabilito il nuovo record fermando il cronometro a 39,90 secondi, mantenendo una media di oltre 162,5 km/h.
Romain Dumas è quindi riuscito a completare la pista di 1,86 km nel sud dell’Inghilterra in soli 39,90 secondi; in questo modo, l’auto da corsa elettrica da 680 CV ha battuto di 1,7 secondi il precedente recordstabilito nel 1999 da Nick Heidfeld su una McLaren-Mercedes MP4/13 con motore a combustione da 780 CV, che aveva fermato il crono a 41,60 secondi.
La Volkswagen ha adattato l’ID.R per Goodwood, dotandola di una batteria ancora più piccola, al fine di ridurre il peso al di sotto dei 1000 kg, incluso il pilota. La ID.R scatta da 0 a 100 km/h in 2,25 secondi ed ha una velocità massima di 270 km/h ed una potenza di 680 cavalli.
L’ID.R è arrivata a Goodwood fresca del suo record al Nurburgring, dove ha fatto segnare il giro più veloce di sempre per una vettura elettrica con un tempo di 6 min 05.336 secs.

