Ford Explorer, l’elettrica yankee che “veste” MEB

Si chiama Ford Explorer la nuova auto elettrica della casa americana. Ingegnerizzata sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, specifica per le elettriche, prenderà il posto della Fiesta nelle linee di produzione dello storico stabilimento Ford di Colonia. L’arrivo sul mercato è previsto all’inizio del prossimo anno.

Explorer, muscoli americani

Lunga 447 cm, si distingue per una carrozzeria particolarmente muscolosa, con dei tratti stilistici molto yankee, visibili nelle “spalle” larghe e nei fanali posteriori. Tanta la tecnologia all’interno dell’abitacolo, dove trova posto uno schermo touch con una diagonale di 15” che può scorrere manualmente in alto e in basso per adattarsi alla vista dei guidatori. Inedito il software Sync Move utilizzato dal sistema multimediale, e basato sul sistema operativo delle prossime Volkswagen ID. Non manca un compatto quadro strumenti visibile su un display da 5,3″ collocato dietro il volante.

Costa cara

Ancora non sono state diffuse le specifiche tecniche, tuttavia, vista la parentela con le elettriche ID della Volkswagen è lecito aspettarsi una batteria da circa 77 kWh, con potenze comprese tra i 200 e i 300 CV. Il listino partirà da circa 55mila euro.

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *