Gli skateboard elettrici hanno fatto dei passi in avanti in termini di prestazioni e di qualità dei materiali utilizzati. Carvon, azienda californiana, ha realizzato uno skateboard elettrico che utilizza un telaio in fibra di carbonio e due motori elettrici. La peculiarità dello skateboard elettrico dell’azienda americana, oltre ai due motori, è anche quella di avere un sistema di controllo indossabile sul dorso della mano.
Il Revo 4WD, questo il nome dello skate elettrico dell’azienda americana, è dotato di ruote gonfiabili che permettono un utilizzo del mezzo in off-road. Gli skate utilizzano un motore, ideato dalla stessa azienda, V3 dual Direct Drive, che è stato progettato per essere collocato accanto alle ruote e per restituire meno vibrazioni all’utente. La società americana ha realizzato anche un’altra tipologia di motore elettrico, Motor X, che presenta una configurazione diversa: un unico motore per entrambe le ruote ed un sistema a doppia cinghia.
Gli skate Carvon possono essere acquistati in configurazione 2WD con il motore V3, o in configurazione 4WD con entrambe le unità V3 e X. Lo skate è realizzato in fibra di carbonio ed ha una forma “drop down” ad arco, adottata al fine di posizionare di garantire al pilota un miglior feeling con l’asfalto.

Il Revo 4WD utilizza due motori V3 sulle ruote davanti e l’unità X sul retro per una potenza complessiva di 3.000 Watt e secondo l’azienda ha una velocità massima di 56 km/h, è in grado di affrontare salite con una pendenza del 25 % e di garantire un’autonoma di 32 km per singola carica. Il peso è di circa 10 kg.
La versione meno costosa, nome in codice Evo, utilizza la stessa piattaforma e può beneficiare dei 2.000 watt dei motori V3, ha una velocità massima di 48 km/h, è in grado di affrontare salite con pendenza del 15 per cento ed ha un’autonomia di 22,5 km con una singola ricarica, il peso è di 7,5 kg.
Gli skateboard elettrici dell’azienda americana non sono però ancora acquistabili, infatti Carvon ha avviato una campagna Kickstarter che attualmente è arrivata a metà strada rispetto l’obiettivo di 49.000 dollari. La variante meno costosa, Evo, dovrebbe avere un prezzo di 1500 dollari, mentre il 4WD di 2000 dollari. Se tutto andrà secondo i piani dell’azienda, le spedizioni del motore V3 inizieranno a maggio ad un prezzo di 600 dollari, quelle dello skate Evo in luglio e della variante 4WD ad ottobre.