Ford Fairlane del 1957: quando il retrofit è uno spettacolo! [VIDEO]

Ultimamente stiamo assistendo a un aumento sia dei nuovi veicoli elettrici, sia dei retrofit, ossia di auto classiche che sono state riconvertite ad auto elettriche.

Recentemente un’azienda della Nuova Zelanda, Mercury, ha convertito un’auto classica del 1957: la Ford Fairlane. Per realizzare questa conversione hanno rimosso il motore a combustione interna del veicolo sostituendolo con un motore elettrico decisamente più compatto della Siemens, propulsore originariamente progettato per autobus elettrici.

Dyson punta tutto sulle auto elettriche: ampliato team di progettazione

A classic 1957 Ford Fairlane

Anche la batteria, da 50 kWh, è stata installata nel vano motore. L’azienda neozelandese afferma che
il pacco batteria è costituito da 218 celle e consente un’autonomia di 120 km. La vettura in questione è stata chiamata ‘Evie‘ e verrà utilizzata in un tour in Nuova Zelanda per promuovere l’utilizzo dei veicoli elettrici.

FIM Enel Moto E: come sarà il primo campionato di moto elettriche

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato