Harley-Davidson? Un dinosauro in via d’estinzione. L’elettrico rimane l’unica salvezza

Harley Davidson sta affrontando un periodo molto difficile della sua storia. Forse il periodo più difficile della sua esistenza. L’ultima trimestrale non è stata di certo esaltante e quindi è pacifico che il presidente e amministratore delegato di Harley-Davidson Inc., Matt Levatich, si interroghi sulla strategia da adottare per il prossimo futuro.

Levatich ha riferito a Reuters che le azioni della Harley sono diminuite del 14% da quando ha assunto il controllo dell’azienda, ossia tre anni fa, e che negli undici mesi sono in calo del 23%. Insomma, in poche parole: Harley Davidson è in difficoltà semplicemente perché la domanda verso le sue moto iconiche è diminuita. 

Harley Davidson

La Reuters nell’intervista all’Ammistratore Delegato dell’azienda americana ha preso in rassegna anche il recente investimento dell’azienda americana nella propulsione elettrica. Secondo Levatich la tecnologia non è ancora così redditizia come la tecnologia convenzionale: “le case automobilistiche dovrebbero sacrificare i margini per riuscire a vendere veicoli elettrici“, avrebbe riferito l’Amministratore Delegato il quale però ribadisce che la strategia di investire in motoveicoli elettrici potrebbe avere più di qualche rischio. “Ci sono alcuni problemi pratici con le EV che devono essere ancora risolti da molte case automobilistiche. Inoltre i veicoli elettrici sono molto costosi.”

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato