Geely vuole la leadership nell’auto elettrica: ecco perché si compra un bel pezzo di Daimler

Geely alla conquista di Daimler. Stando alle indiscrezioni riportate da Bloomberg, Geely starebbe acquistando una quota da 7,5 miliardi di euro nella casa automobilistica tedesca, divenendone il maggior investitore e accaparrandosi una quota di partecipazione pari al 10%.

Geely, dopo aver fatto rinascere Volvo, nel senso letterale del termine, vuole agguantare ulteriormente il mercato Premium, assicurandosi una importante partecipazione nel colosso tedesco Daimler che, tra le altre cose, possiede il brand Mercedes da sempre specializzato nella realizzazione di auto di lusso.

Stando alle dichiarazioni riportate dal CEO di Geely ,Li Shufu, il motivo principale di questa importante partecipazione in Daimler è da ricercare nella tecnologia relativa alla mobilità elettrica.

“I concorrenti che ci sfideranno nel 21esimo secolo non provengono dal settore automobilistico. Da questa sfida tuttavia derivano grandi opportunità. Per contrastare l’affluenza di queste aziende esterne è necessario unire le forze; è arrivato il momento di pensare il settore dell’auto in modo diverso. Il mio recente coinvolgimento in Daimler riflette questa visione”.

ll vero obiettivo di Geely è quindi la tecnologia delle batterie per auto elettriche di Daimler. Sotto questo profilo deve essere visto l’avvio di una joint venture per le auto elettriche a Wuhan, in Cina.

Daimler e BAIC: accoppiata vincente per le elettriche in Cina

Ricordiamo inoltre che Daimler ha recentemente ricevuto l’approvazione da parte del governo cinese per acquisire una quota di minoranza di BAIC Motor Group. L’acquisizione sarà effettuata da Daimler Greater China Investment, società di investimento di Daimler in Cina.

Nello specifico l’acquisizione di Daimler riguarderà la Jinggangshan New Energy Investment Management società controllata di BAIC con sede nel sud di Shenzhen preposta alla realizzazione di auto elettriche e di servizi legati all’energia rinnovabile.

Insomma Daimler e Geely vogliono conquistare la leadership nel settore dell’auto elettrica. E la Cina, ovviamente, è e rimane il mercato di riferimento per questo tipo di veicoli.

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato