L’Autopilot Tesla si aggiorna: diventa più intelligente e migliora le performance [VIDEO]

L’Autopilot di Tesla, ossia il sistema avanzato di assistenza alla guida della casa automobilistica  americana, si aggiorna ed introduce diversi miglioramenti. Alcuni utenti Tesla hanno rilasciato video del nuovo software e la maggior parte di essi ha dichiarato di essere piacevolmente impressionato delle novità introdotte.

Tesla Model S 100D, la recensione definitiva: com’è, come va e come funziona il sistema di infotainment [VIDEO]

L’aggiornamento funziona con l’Autopilot 2.0 / 2.5 e gli utenti che hanno avuto modo di provarlo riferiscono dei miglioramenti significativi nella rilevazione corsia, una riduzione degli “strappi” all’interno di una corsia e, in generale, una migliore esperienza quando è attivato l’Autosteer. Altri utenti segnalano invece un miglioramento del Cruise Control adattivo quando esso è attivato all’interno della città, ossia in situazioni di frequenti stop & go.

In generale, la maggior parte degli utenti sembrano concordare sul fatto che l’Autopilot 2.0 di Tesla ha superato la versione 1.0 che utilizzava la tecnologia di Mobileye.

Il sistema di assistenza avanzata alla guida by Tesla si focalizza in modo specifico sulla guida in autostrada, dove Tesla consiglia di utilizzarlo prevalentemente.

Ecco una dimostrazione sulle strade locali senza divisori di corsia:

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato