Subaru Solterra, la svolta elettrica della casa delle Pleiadi

La Subaru Solterra è la prima auto elettrica della casa delle Pleiadi, famosa in tutto il mondo per le sue vetture con la trazione integrale permanente. La Solterra è la prima EV che sarà ingegnerizzata sulla nuova piattaforma e-Subaru Global Platform, progettata insieme alla Toyota. Anticipata da alcuni immagini teaser diffuse alcuni mesi fa, la casa giapponese ha pubblicato ulteriori immagini e aperto un minisito dedicato alla vettura.

Subaru Solterra, la gemella diversa della Toyota Toyota bZ4X 

Esteticamente la Subaru Solterra, il cui arrivo è previsto a metà del 2022, è molto simile nelle proporzioni alla Toyota bZ4X, ossia la prima EV della casa giapponese costruita sulla nuova piattaforma modulare sviluppata in modo congiunto con la Subaru. Linee spigolose e taglienti e grandi passaruota, sono solo alcuni degli ingredienti che caratterizzano la Solterra, che ha un’impronta estetica molto ben definita.

Interni (non) convenzionali

Grande balzo in avanti per quanto riguarda gli interni, che risultano moderni e tecnologici. Al centro della plancia troviamo uno schermo a sbalzo destinato al controllo del sistema multimediale. Al di sotto di esso i tasti del “clima”, che sono a sfioramento. Il display della strumentazione è posizionato più in basso rispetto al volante così da massimizzare la visibilità.

Opel Rocks-e, la gemellina elettrica della Citroën Ami

 

 

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *