Benvenuta 500 mild hybrid. La Fiat fa un (piccolissimo) passo verso la mobilità elettrica

In attesa della 500 elettrica, la Fiat fa un piccolo passo nel mondo della mobilità elettrica e annuncia ufficiosamente la 500 (serie 8) con il nuovo motore 1.0 70CV 3 cilindri Firefly benzina aspirato accoppiato al sistema mild hybrid 12Volt BSG (Belt driven Starter Generator) Start/Stop.

Stando a quanto dichiarato dalla Fiat, il nuovo motore consuma il 20% in meno rispetto al 1.2 Fire da 69CV (che ormai comincia ad essere un po’ datato).

Si aggiorna anche la strumentazione

Con la 500 mild Hybrid esordirà anche una nuova strumentazione digitale che darà la possibilità di essere informati sul (piccolo) sistema elettrico.

Come funziona il sistema mild-hybrid

Stando a quanto trapelato sull’account Twitter francese di un gruppo di appassionati della Fiat, nella tecnologia mild hybrid BSG, Belt-driven Starter Generator, il motore elettrico, che sostituisce motorino di avviamento e l’alternatore, è azionato a cinghia (la cinghia è utilizzata appunto per collegarlo al motore termico).

La potenza del 1.0 Firefly a benzina 3 cilindri aspirato, è di 70 CV, la coppia 90 Nm, associati a un cambio manuale a 6 rapporti. Consumi/emissioni: 25,6 km/l in ciclo misto/21,3 in città, 90 g/km di CO2. Il prezzo di partenza della 500 ibrida è di 15.150.

About Redazione

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato