La Mini Cooper SE in versione Safety Car è terribilmente “cattiva”

La Mini Cooper SE sarà la futura Safety Car del campionato mondiale di Formula E e debutterà ufficialmente in occasione dell’ePrix di Roma, previsto il prossimo 10 aprile. Per l’occasione la casa inglese di proprietà della BMW ha realizzato la Mini Cooper SE Electric Pacesetter, ispirata alla MINI Cooper John Cooper Works. Si tratta di una versione molto “cattiva” della piccola elettrica della compagnia.

Stesso motore, ma 130 kg in meno

Il motore è il medesimo da 183 CV e 280 Nm di coppia della versione originale, tuttavia, grazie a tutti gli interventi di alleggerimento che hanno portato l’auto a perdere 130 kg, è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi.

“Dieta” che è stata attuata togliendo i sedili posteriori e il sistema multimediale. Anche l’assetto è stato completamente rivisto; la carreggiata è stata allargata, la zona dell’estrattore è specifica, così come i cerchi in lega, e le sospensioni sono di tipo regolabile a tre vie.

Anche la livrea della Mini Cooper SE è specifica e liberamente ispirata al mondo delle corse.

 

 

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *