L’elettrico e l’ibrido via elettrico stanno assumendo sempre più importanza nella mobilità del futuro. Quasi tutti i costruttori di auto presentano ora all’interno del proprio catalogo prodotti soluzioni ibride o elettriche che permettono ai carmaker stessi di essere conformi alle normative in tema di inquinamento atmosferico. Quello che stiamo per raccontarvi oggi migliora ulteriormente la reputazione dei sistemi ibridi, da sempre destinate alle auto.
Infatti BMW ha annunciato la nuova R 1200 GS xDrive Hybrid moto che si basa sulla leggendaria R 1200 GS Adventure, ossia sulla enduro più famosa d’Europa. La R 1200 GS xDrive Hybrid ha una potenza di 170 CV e, grazie al sistema ibrido, garantisce una migliore trazione su manti stradali scivolosi. BMW ha adattato il sistema sviluppato dalla casa tedesca sulle automobili. La trazione integrale della R 1200 GS xDrive Hybrid può essere azionata automaticamente o manualmente tramite l’interruttore posto sulla parte sinistra del manubrio.
Il sistema e-Drive collocato sulla ruota anteriore funziona sia come motore elettrico che come generatore ed ha una potenza di 33 kW (45 CV). La batteria di nuova generazione di provenienza BMW “memorizza” l’energia recuperata durante la frenata.
Oltre ai vantaggi per quanto riguarda le prestazioni, la trazione integrale xDrive Hybrid offre anche vantaggi in frenata. Grazie al processo di recupero che è stato integrato al sistema ABS, la frenata è stata migliorata ulteriormente.
[Aggiornamento: la notizia in questione in realtà era un Pesce d’Aprile quindi non ci sarà nessuna GS ibrida, almeno per il momento]Reiner Scherbeck, responsabile dei test invernali di BMW Motorrad ha dichiarato: “Siamo rimasti assolutamente stupiti dall’affidabilità della trazione integrale che è riuscita a lavorare a meno 56 gradi. Per la prima volta siamo in grado di offrire una moto che offre un piacere di guida anche in condizioni impervie”.
[FONTE: BMW]