Tra le tante novità presenti al MIMO, la Cupra Born è sicuramente tra quelle più interessanti. Si tratta della “sorella cattiva” della ID.3, del resto basta vederla dal vivo per capire il motivo. La Cupra, apparente alla Seat, è diventato un brand a sé stante nel 2018.
Cupra Born, la linea è cattivissima
La Cupra Born ha una linea molto “cattiva” delineata da profili in color rame che sottolineano alcune parti come ad esempio i cerchi e il paraurti anteriore. Anche il retro è molto aggressivo, con un prominente spoiler e due fanali raccordati da una luce a led che si estende a tutta lunghezza.
Due versioni
La Cupra Born arriverà nelle concessionarie entro la fine dell’anno e verrà proposta in due diverse versioni: una da 150 CV associata alla batteria da 45 kWh e un’altra da 204 CV associata a un accumulatore da 58 kWh. Il motore trasferisce una coppia di 310 Nm alle ruote posteriori. Optional il pack e-Boost che porta la potenza da 204 a 231 CV, abbinabile alla batteria da 58 o 77 kWh. La casadichiara un’autonomia da 340 a 540 km.