La e.Go Life, la piccola elettrica della e.GO Mobile, sarà prodotta in Germania a partire dal 2021. L’azienda, a seguito delle difficoltà economiche, è stata infatti acquisita dal fondo di investimento olandese ND Industrial B.V e rilanciata con la denominazione Next.e.GO Mobile. Il produttore di auto elettriche di Aquisgrana (Germania) ha inoltre firmato …
Continua »Kama-1, l’interessante citycar elettrica che viene dalla Russia
Si chiama Kama-1 la piccola citycar elettrica che viene dalla Russia. Si tratta di un progetto congiunto sviluppato dall’azienda locale Kamaz con il supporto del Politecnico di San Pietroburgo. Le dimensioni sono compatte: lunghezza 3,4 m, larghezza 1,7 m, altezza 1,6 m (luce da terra 16 cm). Fino a 250 km di …
Continua »Volkswagen ID.3 e Peugeot e-208: la prova dei consumi [VIDEO]
Per l’auto elettrica i consumi sono molto importanti. In questo video (visibile sotto), realizzato dal nostro lettore Stefano Zanotto, possessore sia di una Volkswagen ID.3 che di una Peugeot e-208. vengono appunto confrontati i consumi delle due elettriche, sicuramente tra le più interessanti del mercato. QUI per vedere la recensione …
Continua »La Nissan Leaf si rinnova: ecco la MY2020
La Nissan Leaf, che ha da poco compiuto 10 anni, si rinnova. La casa giapponese presenta il MY 2020, che introduce diverse novità soprattutto a livello di assistenza alla guida e nel sistema multimediale. La nuova Nissan Leaf propone i nuovi servizi hotspot In-Car Wi-Fi forniti da Orange, con quattro …
Continua »MG: le elettriche e le ibride plug-in avranno 7 anni di garanzia
La MG, a partire dal 1 gennaio 2021, offrirà sulla sua elettrica MG ZS EV e sulla nuova SUV MG EHS Plug-in Hybrid, nonché sui futuri modelli, una garanzia di 7 anni/150.000 km. Questa nuova “offerta” estende l’attuale periodo di garanzia di due anni. Da 5 a 7 anni di garanzia …
Continua »MG EHS: la suv ibrida plug-in cinese pragmatica e funzionale
La MG EHS è una suv ibrida plug-in pragmatica e funzionale. Si tratta del secondo modello del brand MG ad arrivare in Europa. Il prezzo di partenza è di 34mila euro. A spingerla troviamo un sistema ibrido composto da un 1.5 turbo benzina con 162 cavalli abbinato a un motore elettrico con …
Continua »Toyota: finalmente ecco la prima “vera” suv elettrica
La Toyota ha annunciato che realizzerà una suv elettrica ingegnerizzata su una specifica piattaforma. Finalmente la casa giapponese si è decisa a “giocare” la partita dell’elettrico utilizzando delle “vere” armi. La piattaforma modulare in quesitone, che per la prima volta è stata annunciata nel giugno del 2019, si chiama e-TNGA …
Continua »Lexus UX 300e: i giapponesi e quella “strana” visione dell’elettrico
La Lexus UX 300e è indubbiamente un’ottima crossover elettrica, nonché la prima EV in assoluto della casa giapponese. Il listino della compatta in Germania parte da 47.550 euro, in Italia invece non sono stati ancora resi noti i prezzi. Lexus UX 300e: il pianale è stato migliorato Dal punto di vista tecnico …
Continua »Suda SA 01, la “Duna” elettrica cinese che costa come uno scooter
La Suda SA 01 è un’auto elettrica cinese che sbarca in Germania al prezzo competitivo di 18.990, cifra però a cui vanno detratti gli incentivi, quindi l’auto vorrebbe a costare circa 9mila euro. Economica ma c’è tutto La macchina è naturalmente di poche pretese con forme semplice ed essenziali. La Suda SA …
Continua »ORA Haomao, l’elettrica cinese economica che ricorda la Porsche Macan
La Great Wall Motor, attraverso il brand Ora, ha presentato la ORA Hoamao, un’elettrica da città con caratteristiche interessanti. Spinta da un motore da 105 kW, alimentato da una batteria al litio ferro fosfato da 47,8 kWh o da 59,1 kWh, può contare su linee molto morbide che ricordano la …
Continua »