
L’Audi Q4 e-tron e la sua versione “con la coda” Q4 e-tron Sportback sono le due nuove elettriche della casa tedesca. Ingegnerizzate sulla piattaforma MQB (la stessa di ID.4, ID.3 e Kodiaq), la Q4 e-tron arriverà a giugno nella versione “normale”, mentre ci sarà da spettare settembre per la variante Sportback.
Audi Q4 e-tron: tre versioni
Saranno disponibili tre diverse versioni: Q4 35 e-tron, Q4 40 e-tron e Q4 50 e-tron, che differiscono per le specifiche tecniche. La Q4 35 e-tron ha una batteria da 55 kWh (52 netti), 170 CV, 310 Nm di coppia e autonomia di 341 km. La 40 e-tron ha batteria da 82 kWh (77 kWh netti), 204 cavalli, 310 Nm di coppia e autonomia di 520 km. La top di gamma Q4 50 e-tron ha batteria da 82 kWh (77 kWh netti), 299 CV, 460 Nm di coppia e 488 km di autonomia (497 per la variante e-tron Sportback). La 55 e-tron è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e di raggiungere la velocità massima di 180 km/h.
Tutte sono compatibili con la ricarica veloce in DC fino a 125 kW (100 kW per la 35 -etron) e con la AC fino a 11 kW (7,2 per la 35 e-tron).
Audi Q4 e-tron, dimensioni compatte e qualità
La nuova Audi Q4 e-tron abbina le dimensioni esterne di una suv compatta a un’abitabilità di categoria superiore. L’head-up display con realtà aumentata (disponibile come optional) coniuga il mondo reale e virtuale. Inediti il display MMI da 11,6 pollici, il più ampio di sempre per una vettura dei quattro anelli, e il volante dal look futuristico, corredati dei comandi touch con feedback aptico.
Due diverse tipologie di carrozzeria
L’Audi Q4 e-tron sarà offerta sia con la carrozzeria classica a cinque porte, sia nella variante Sportback, “con la coda”, quindi più sportiveggiante. Al frontale troviamo la calandra Audi singleframe, fari a LED, grandi prese d’aria (finte) e un cofano piuttosto minimal. Misura 459 cm, con un passo di 277.
Le rivali della Q4 e-tron
L’Audi Q4 e-tron si batterà contro la Tesla Model Y, la controversa BMW iX, la Mercedes-Benz EQA, la Volkswagen ID.4, la Skoda Enyaq, la Nissan Ariya e la Ford Mustang Mach-E.