Tesla: la Panasonic avvia la produzione delle rivoluzionarie celle 4680

Ci siamo. Lo storico partner della Tesla, la Panasonic, ha iniziato a produrre le rivoluzionarie celle 4680 che la casa americana ha presentato durante il Battery Day.

Secondo quanto riportato da Nikkei Asia la Panasonic avrebbe avviato una prima linea prototipale dove produrre le prime celle. La produzione a pieno regime potrebbe già avvenire a inizio del 2021.

Prima a Fremont

Le nuove celle 4680 sono prodotte in un impianto pilota a Fremont. Più avanti, in virtù del fatto che queste celle verranno utilizzate su quasi tutti i veicoli della casa compreso il Tesla Semi, il Cybertruck, la Model S e la Model Y, verrà avviata una produzione “globale”, che coinvolgerà anche il futuro stabilimento tedesco Giga Berlin,  oltre che quello cinese di Shanghai.

La rivoluzione delle celle 4680

Rispetto alle precedenti celle 2170, realizzate in collaborazione con Panasonic, sono lunghe 80 millimetri e hanno un diametro di 46 millimetri. La nuova forma consente un risparmio produttivo del 14%. Inoltre hanno una potenza e densità 5 volte superiore e il 16% in più di autonomia.

Elon Musk ha cercato di vendere la Tesla alla Apple

Elon Musk ha cercato di vendere la Tesla alla Apple

About Emiliano

Guarda anche

Nuova Hyundai Kona Electric: elettrico sì, ma con gusto

Moderna, tecnologica e molto moloto Hyundai. La nuova Kona elettrica è un'EV che si distingue dalla concorrenza, anche per lo stile. L'abbiamo provato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *